Chi siamo
Hotel Zen
Viale Parco San Giovanni Bosco 15,
33054 Lignano Sabbiadoro UD
Tel +39 0431 71237
Cel +39 3402256523 / 368946010
Codice fiscale: ZNEFRC84A30E473L
Partita IVA : 02962590309
E-Mail: pensionezen@gmail.com
PEC: pensionezen@pec.it
Sito Web: www.zenlignano.it
Codice Ateco: 2007[1] 55 10
Iscritto alla Camera di commercio di Udine
INFORMATIVA AL CLIENTE
Gentile Cliente
ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), desideriamo informarla che i trattamenti dei suoi dati personali sono effettuati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti.
I trattamenti sono effettuati anche con l’ausilio di mezzi informatici per le seguenti finalità:
1. per acquisire e confermare la sua prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori, e per fornire i servizi richiesti. Trattandosi di trattamenti necessari per la definizione dell’accordo contrattuale e per la sua successiva attuazione, non è richiesto il suo consenso, tranne nel caso in cui siano conferiti dati particolari, cosiddetti sensibili. In caso di rifiuto a conferire i dati personali, non potremo confermare la prenotazione o fornirle i servizi richiesti. Il trattamento cesserà alla sua partenza, ma alcuni suoi dati personali potranno o dovranno continuare ad essere trattati per le finalità e con le modalità indicate nei punti successivi;
2. per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che ci impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). Il conferimento dei dati è obbligatorio e non richiede il suo consenso, ed in caso di rifiuto a fornirli non potremo ospitarla nella nostra struttura. I dati acquisiti per tale finalità non vengono da noi conservati, a meno che non ci fornisca il consenso alla conservazione come previsto al punto 4;
3. per adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali. Per tali finalità il trattamento è effettuato senza necessità di acquisire il suo consenso. I dati sono trattati da noi e da nostri incaricati, e vengono comunicati all’esterno solo in adempimento ad obblighi di legge. In caso di rifiuto a conferire i dati necessari per gli adempimenti sopra indicati, non potremo fornirle i servizi richiesti. I dati acquisiti per tali finalità vengono da noi conservati per il tempo previsto dalle rispettive normative (10 anni, e anche oltre in caso di accertamenti fiscali);
4. per accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso la nostra struttura. Per tale finalità, previa acquisizione del suo consenso revocabile in qualsiasi momento, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di ____10_____, e saranno utilizzati quando sarà nuovamente nostro ospite per le finalità di cui ai punti precedenti;
5. per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lei indirizzati durante il suo soggiorno. Per tale finalità è necessario il suo consenso. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento. Il trattamento cesserà comunque alla sua partenza;
6. per inviarle nostri messaggi promozionali e aggiornamenti sulle tariffe e sulle offerte praticate. Per tale finalità, previa acquisizione del suo consenso, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di ____10_____ e non saranno comunicati a terzi. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;
Desideriamo inoltre informarla che il Regolamento europeo le riconosce alcuni diritti, tra cui il diritto di accesso e di rettifica, o di cancellazione o di limitazione o di opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, se ed in quanto applicabili (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679 del 2016). Può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi a:
Titolare del trattamento FEDERICO ZEN tel. 3402256523
Responsabile del trattamento FEDERICO ZEN tel 3402256523 email. pensionezen@gmail.com
UTILIZZO DI COOKIES
Quando si visita il nostro sito web per la prima volta, viene installato un “cookie” sul proprio computer al viene assegnato un numero di identificazione. Un cookie è uno strumento comunemente usato per tracciare le preferenze di un utente, con l’obiettivo di migliorare la visita al sito. I cookie ci consentono di fornire all’utente un’esperienza personalizzata.
I nostri cookies non contengono alcuna informazione di identificazione
personale.
Se non si desidera accettare i cookie, è possibile bloccarli modificando le
impostazioni del proprio browser Internet.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei
dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per tutte le richieste di cui all’art.7 D.lgs 196/2003 o se si desidera eliminare il proprio account sarà sufficiente inviare una mail a pensionezen@gmail.com
POLICY SUI COOKIES
La presente Informativa viene resa ad integrazione dell’informativa breve sui cookie e costituisce parte integrante della Policy Privacy di questo sito, la quale contiene tutte le informazioni richieste dall’art.13 del Codice privacy.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto “x” dell’informativa breve visibile (in basso a destra) ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i
cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser
internet.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i
cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni
per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano
inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal
fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per
verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è
abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i
cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione
più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Se l’utente usa
dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio,
computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su
ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative
ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio
smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del
dispositivo.
I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica
funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e
per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi
e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare
le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, sono
utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di
capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i
contenuti dei Siti stessi.